-
-
Baule in vimini.
-
Classico cesto tondo in salice naturale e decorticato/pelato.
-
Dettagli, salice pelato bianco e salice naturale con corteccia.
-
Intrecci contemporanei in collaborazione con la ceramista Luisa Raggi.
-
Intrecci contemporanei in collaborazione con la ceramista Luisa Raggi.
Materiale: argilla refrattaria bianca
Tecnica: lastra su stampo.
Colore: ossidi
Interno: smalto bianco
Intreccio: fibre vegetali molli del genere Carex -
Microcesteria, per Orsi ed i suoi amici.
-
Cesto “maglia e cucito” in salice decorticato bianco, coperchi in tessuto di cotone rimovibili, doppio fondo con scomparti.
-
Cestone Picnic in salice naturale e decorticato bianco
Ovale 60 x 38 cm, H 30 cm escluso manico
Chiusure coperchi in cuoio -
-
Zainetto in salice naturale.
-
Cesteria a “Nassa”, fish-trap technique, realizzata in salice naturale con la tecnica della lavorazione delle nasse da pesca.
-
Cesto ovale con tracolla e coperchio.
Tracolla larghezza 40 mm, ampiamente regolabile in lunghezza, rifiniture chiusura frontale e cerniere coperchio in cuoio. -
Cesto ovale, tipo “da funghi” realizzato in salice decorticato bianco, rosso e salice naturale, possibilità di personalizzare i materiali per una diversa colorazione.
-
Cesteria rettangolare su misura, in salice decorticato bianco. Nello specifico con fondo in legno, a richiesta con fondo intrecciato con o senza manici.
-
Cesto “Pic-nic” in salice decorticato bianco.
-
Lo “Zarzo” è un vassoio/cesto che ha origini nelle Asturie, una regione della Spagna. Nella sua versione originaria veniva utilizzato come vassoio per far asciugare i formaggi, realizzato in salice e nocciolo. Da questo sono nate diverse varianti le quali hanno trasformato questo vassoio in cesti – contaminazioni culturali – come questi in foto…[Leggi tutto]
-
INTRECCI CONTEMPORANEI
Dall’interesse per altri mestieri artigianali è nata una partnership con la ceramista Luisa Raggi: lavori realizzati a quattro mani che combinano la ceramica e l’intreccio. -
- Load More Posts